

6:00AM n°12 è in edicola con una copertina spettacolosa.
Riportiamo qui di seguito la comunicazione di Luca Basilico che è completa... e poi pare che abbia iniziato ad usare il correttore ortografico ;)
Questi sono i contenuti di questo numero invernale della rivista… Lo so vi abbiamo fatto aspettare un po’ ma credo (e spero) ne sia valsa la pena!
Venezia : abbiamo passato qualche giorno nella città più bella e presumibilmente meno skateabile dl mondo occidentale, con noi un ben nutrito gruppo di skater ( tra cui Jonathan Gallo, Daniele Galli, Fabio Montagner) che non curanti del freddo glaciale di gennaio hanno skateato e fotografato il meglio degli spot della laguna… Davide Martinazzo correda le pagine del servizio con un articolo che racconta gioie e dolori del vivere veneziano
Intervista: Giuliano Ariati : Ariuz è un skater maturo e completo che di certo merita molta più coverage di quanta ne abbia mai avuta… Dieci pagine di intervista tra Passamani e Gap e foto belle giganti…Che ne dite di fs slide shove-it out giù da un rail vero?!
World View: Anton Jeadet: World View è una rubrica ( non sarà l’ultimo che vdrete sulle prossime uscite) che mira a far conoscere un paese straniero attraverso un intervista ad uno skater di “fuori” che ha passato qualche tempo in Italia. Anton è australiano ed è inutile dirvi che spacca di brutto. Otto pagine di foto belle pese ed un intervista che vale la pena leggere
Spot for a Day. Costa ligure : Avete mai pensato di skateare in spiaggia? Ad inizio anno una crew di skater alla ricerca di un po’ di tepore sulla costa ligure, si è costruita uno spot che non vedrete facilmente altrove. Sei pagine di foto B/N del tutto inusuali… Date un occhio al cover shot per farvi un idea
Photo Virgin: Alessandro Berti Sancho (questo il suo nick) è uno skater romagnolo della nuova generazione, girà bene ed è uno degli skater più determinato che abbia visto in giro negli ultimi tempi… Queste 4 pagine sono il suo battesimo mediatico :-)
Approfondimento: Fanzine In un momento in cui la comunicazione a distanza tra skateboarder avviene per lo più attraverso internet, ci è parso utile fare un percorso a ritroso negli anni e rispolverare alcune vecchie fanzine italiana di skateboard. Raccontare un usanza “antiquata”e porla in relazione alla realtà odierna è lo scopo di questo articolo. Forse i più giovani di voi, eroi della tastiera non sanno nemmeno cosa sia una Fanzine… In questo caso una lettura a questo articolo di certo non vi farà male!
Filmaker: Volume Video La crew di volume è prossima a rilasciare il proprio terzo video… In questa intervista si raccontano agli skater italiani
Ed inoltre: Blank Panel con Davide Cattaneo, Ask the Doc, 6Questions con Roberto Tini, Deck Tales con Davide Martinazzo, 6Albums con Paolo Riscica e molto altro ancora.
Commenti da facebook
Commenti degli utenti di skatemap
#1
Scritto da:
leafteam
Titolo: cos'è una fanzina? [28.02.2006]

???
HO PRATICAMENTE VISTO SANCHO CRESCERE SKATEISTICAMENTE ANNO DOPO ANNO E DEVO DIRE CHE E' MIGLIORATO A VISTA D'OCCHIO NEGLI ULTIMI TEMPI, HA IMPARATO UN BOTTO DI TRICK E SOPRATUTTO E'UNO DEGLI SKATERS CON PIU'VOGLIA DI SKATEARE CHE CONOSCO BELLA SANCHO CONTINUA COSI'
AH DIMENTICAVO .....GRAZIE ALLO SKATE E' CRESCIUTO MOLTO ANCHE COME PERSONA!!!!
AH DIMENTICAVO .....GRAZIE ALLO SKATE E' CRESCIUTO MOLTO ANCHE COME PERSONA!!!!
ma che fanza!!!;) 6:ooam è un faga bimestrale(credo) di skateboarding italicus....six kicks the ass! Però su 'sto numero c'è un articolo sulle fanze...
mi e piaciuto questo numero. bello il layout...molto pulito...giuliano Ariati spacca....sanch spacca...fico!
figo questo numero, bello il pezzo su Giuliano Ariati: seq fakie heel e' style!
A me sto numero nn piace proprio...
poi quello spot sul mare è davvero brutto, l'unica cosa bella di sto numero è la copertina.
poi quello spot sul mare è davvero brutto, l'unica cosa bella di sto numero è la copertina.
ATTENZIONE:
L'utilizzo dei commenti comporta la piena accettazione dei termini d'uso e l'osservazione delle basilari norme della "Netiquette". SkateMap.it non assume alcuna responsabilità sui testi contenuti nei commenti, perché redatti direttamente dai lettori.